Donna sei
Mostra collettiva di 6 artiste in occasione della Festa della donna, presso la Casa del Popolo di Settignano, Sala Mondo Donna sei. A Settignano. Arte declinata al femminile. Diverse, forti, profonde, figurative, astratte, colorate. Sei donne presentano i lavori che rappresentano la loro ricerca attuale. Cecilia Brogi, Silvia Calonaci, Cecilia Chiavistelli, Ersilia Leonini, Ina Ripari e Sylvia Teri. Nello spazio “Mondo” della Casa del Popolo a Settignano, sabato 12 marzo 2022 si inaugura la mostra collettiva di arte contemporanea “Donna sei. A Settignano”. L’esposizione, aperta dal martedì alla domenica, dalle ore 15.30 alle ore 23.00 si concluderà sabato 26 marzo2022. Le diversità di stile che contraddistinguono le sei artiste, volutamente unite in una mostra, vuole essere un accenno alle diversità che caratterizzano il mondo femminile, ogni sfumatura o dettaglio sottolinea il valore dell’identità come realtà individuale che si esprime liberamente. Ogni artista è presente con dei lavori che meglio esprimono il linguaggio e la ricerca personale, le forti differenze appartengono a una precisa scelta, che non si riferisce solo alle opere ma anche alle singole, speciali donne che li hanno realizzati.
Si scrive Marzo si legge Donna
Collettiva alla Biblioteca Brunelleschi, 8 marzo 2022
New Entry alla Galleria IAC
Intersalon a Prachatice
Da una magnifica foto “Mermaid” di Marco Berni un progetto per Intersalon AJV 2021 dello scorso anno, presentato al Museo della Fotografia a Jindřichov Hradec e il 21 febbraio 2022 presso la Galleria Dolnì Brána a Prachatice. Con Vít Pavlík, Teodor BuzuPavel KlímaLenka Sárová MalískáMichal DubnickýTomáš PerglerLenka HerzogováŠárka CoganováVera Krumphanzlová Antonín Malec Vlastimil Slabý-fotograf Vladimír ŠavelZdeněk Přibyl e molti altri
Terra di Siena terra di Boemia
Mostra d’arte itinerante: Castelmuzio, Firenze, Settignano 16 ottobre – 18 novembre 2021 “Terra di Siena Terra di Boemia”, una mostra itinerante d’arte contemporanea di artisti della Repubblica Ceca e italiani. La mostra, iniziata a Castelmuzio, nella Val d’Orcia in provincia di Siena, prosegue a Firenze nella libreria il Libraccio fino al 20 novembre e la Casa del Popolo di Settignano (FI), fino al 17 novembre 2021. Coinvolge i seguenti artisti: Pavel Klíma, artista, membro del Parlamento Ceco e vice governatore della Boemia del Sud, Vít Pavlík, artista, sindaco di Volary, presidente di AJV, Associazione degli artisti della Boemia del Sud e direttore della scuola d’arte di Volary, Theodor Buzu, artista e insegnante d’arte a Tabor, Michal Dubnický, direttore presso la scuola d’arte a Kolín, Tomáš Pergler scultore, insegnante presso l’Accademia di Belle Arti di Praga e Lenka Sárová Malíská, illustratrice e artista di Kalovy Vary, Sabrina Danielli, artista e insegnante, Mattia Crisci, artista e insegnate e Cecilia Chiavistelli, artista, grafica e curatrice delle mostra. Due paesi tra i più amati al mondo, dove l’arte e la cultura sono da sempre una realtà viva, con un profondo legame con il territorio, e questa mostra rappresenta anche un messaggio che dimostra la vicinanza e la stima fra i due popoli. Gli artisti, tutti protagonisti dell’arte contemporanea nei loro rispettivi paesi, si confrontano in un dialogo creativo attraverso le proprie opere pittoriche. Si percepiscono le caratteristiche di stile e di formazione, le differenti creatività, mentre emerge forte una grande coerenza e un’aderenza all’attuale situazione, in divenire, dell’arte. La mostra è realizzata con il patrocinio del Consolato Onorario della Repubblica Ceca a Firenze, della Regione Toscana, del Comune di Firenze e del Comune di Trequanda.
Manteco, Montemurlo
Manteco, 13 novembre 2021 “Guai a voi anime prave” Montemurlo Collettiva in occasione dell’anno dantesco
Intersalon 2021
Annuale mostra dei soci della storica Associazione Artisti della Boemia del sud. Museo della fotografia della città di Jindrichuv Hradec, Repubblica Ceca, 8 ottobre 2021 – 2 gennaio 2022
Symposium Volary 2021
Artist Invasion al Bar San Pancrazio Firenze
dal 15 giugno al 15 luglio 2021
Artist Invasion alla Libreria Emmaus, Prato
dal 1 aprile al 1 maggio 2021
ESSIA Visiting studio
eSSeRCi SeNZa eSSeRCi” 2020
eSSeRCi SeNZa eSSeRCi” (XIII edizione) 28/29 NOVEMBRE 2020 MaiL aRT HaPPeNiNG A cura di _guroga & Enzo Correnti Con la collaborazione dell’Officina Dada Boom Viareggio
Intrecci con il Barocco, il video
Inizialmente dovevano essere una mostra e un convegno. Con la pandemia l’evento è diventato un video: “Intrecci con il Barocco”
Underground Art Festival
A Rignano sull’Arno si è svolta la prima rassegna di mail art: Underground Art Festival a cui ho partecipato con due cartoline
Intersalon čas 2020
Anche quest’anno il 30 settembre è stata inaugurata la mostra collettiva AJV l’Associazione degli Artisti della Boemia del sud. L’esposizione si è svolta nella Galleria Museo Práchenského di Pisek e durerà dal 30 settembre all’8 novembre 2020. Rappresenta una selezione dei migliori artisti che operano del sud della Repubblica Ceca sul tema “Il tempo”. Purtroppo per il coronavirus erano presenti all’inaugurazione solo gli organizzatori con il presidente Vit Pavlik. Partecipo con due lavori: “Scritto sul tempo” e “La ruota del tempo”